CON PASSIONE OLTRE
I PROPRI LIMITI

LA NOSTRA MISSION

La nostra mission è il sogno di Gabriella: una società più solidale, più inclusiva e in cui il benessere psicofisico sia un diritto di tutti, facendo rete con le istituzioni, con il modo delle associazioni ed il volontariato, per realizzare un percorso virtuoso e “contagioso” di attività a favore dell’integrazione, dello sviluppo sociale e culturale di tutti cittadini.

La Fondazione si pone come obiettivo la promozione della ricerca e dello sviluppo scientifico nell'ambito sanitario, in particolare per la lotta contro il tumore del pancreas e delle patologie cutanee mediante aiuti, anche economici, a progetti di ricerca innovativi, erogazioni di borse di studio a giovani ricercatori, nonché l'assegnazione di riconoscimenti e premi a studiosi meritevoli. La Fondazione, inoltre, intende favorire attività di sviluppo culturale e sociale, di solidarietà, attraverso la realizzazione di progetti per la protezione e la tutela dei diritti umani, civili e sociali che facilitino l’integrazione nella società delle donne, dei giovani e delle minoranze; progetti a cui Gabriella ha dedicato la sua vita, coinvolgendo tutti con passione, "oltre i propri limiti".

IL NOSTRO TRIBUTO

EVENTI PATROCINATI

Hair&Nail and Anti-Aging
PASSATO
PROGRAMMA Programma evento

Hair&Nail and Anti-Aging

CAPRI 03-04 Maggio 2024

Ogni anno, a Capri, si danno appuntamento esperti di fama mondiale in tema di annessi cutanei e dermatologia cosmetica. Come ricordato dalla Presidente del Congresso Antonella Tosti, il meeting è nato con Gabriella Fabbrocini e sarà, d’ora in poi, organizzato in suo onore, con una lettura ed un premio a lei dedicati. Il programma 2024 è stato realizzato in collaborazione con il suo team dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.

Gabriella's open arms
PASSATO
PROGRAMMA Programma evento

Gabriella's open arms

NAPOLI 16/12/2023

Fervida sostenitrice della Medicina Sociale, Gabriella Fabbrocini ha sempre promosso numerose campagne di screening gratuito, a sostegno della cura a 360° e dell’accudimento psicofisico del paziente. L'iniziativa “Gabriella’ s open arms - Yes I know my way", ha previsto una mattina di consulenze gratuite per le patologie dermatologiche più diffuse, proseguendo con una giornata di aggiornamento per gli Specialisti in Dermatologia e Venereologia.

SIDAPA
PASSATO
PROGRAMMA Programma evento

SIDAPA

NAPOLI 23-25/11/2023

Organizzato in collaborazione tra la giovane Scuola dermatologica dell’Università Magna Graecia di Catanzaro e da quella storica dell’Università di Napoli Federico II, 20° Congresso Sidapa 2023 ha coinvolto relatori provenienti dalle principali realtà dermato-allergologiche italiane, dedicando un particolare rilievo alle tante innovazioni terapeutiche che stanno rivoluzionando la gestione di molte patologie e migliorando la QoL dei pazienti. 

Gabriella Fabbrocini

SOSTIENICI

Ogni piccolo contributo può fare la differenza.
Insieme, con cuore e impegno, possiamo illuminare il cammino della ricerca medica, portando speranza, sostegno e cambiamento per un futuro più luminoso.

FONDAZIONE GABRIELLA FABBROCINI ETS

IBAN
IT 20 G030 6909 6061 0000 0401 993

BANCA INTESA SANPAOLO

Causale: Donazione – Nome Cognome ed Email

Dona il tuo 5x1000 alla FONDAZIONE GABRIELLA FABBROCINI - CF 95335890638

Donare è semplice, nello spazio dedicato al 5x1000 della dichiarazione dei redditi ti basterà:

  • Firmare nel primo riquadro dedicato al "Sostegno degli Enti del Terzo settore iscritti nel RUNTS"
  • Inserire sotto la tua firma il codice fiscale della Fondazione Gabriella Fabbrocini 95335890638

I NOSTRI PARTNER

LO STATUTO DELLA FONDAZIONE

Per visualizzare lo Statuto della Fondazione Gabriella Fabbrocini clicca sul pulsante

Contattaci

Ai sensi del Regolamento (Ue) 679/ 2016 Relativo alla Protezione delle Persone Fisiche con Riguardo al Trattamento dei Dati Personali La informiamo che i dati di questo modulo saranno gestiti elettronicamente e saranno utilizzati dalla Fondazione Gabriella Fabbrocini esclusivamente per risponderle in merito alla richiesta effettuata.